Qualcuno, a un certo punto, s’è inventato la storia della selezione naturale. Il miglior cronista è quello che sopravvive. Che resiste di fronte a compensi ridicoli, pagamenti che non arrivano,… Read more »
È stata nominata la 117ª commissione di esami per la prova d’idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma martedì 29 aprile… Read more »
Il rapporto tra le Regioni e l’informazione locale è da sempre particolarmente intenso, sostenuto com’è da interessi complementari: da una parte dar visibilità ad attività istituzionali e ad esponenti politici… Read more »
L’Italia con la libertà di stampa non è messa bene. Lo dicono tutte le classifiche internazionali, e soprattutto le sentenze della Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo.
La crisi vista allo sportello dell’Associazione Lombarda Giornalisti ha facce diverse, diversi aspetti e protagonisti diversi, ma anche diversi tratti comuni. La fisionomia più consueta è quella di giovani bravi,… Read more »
Aiutato dal buon andamento dei mercati il Fondo Complementare dei Giornalisti ha ottenuto nel corso del 2013 risultati positivi nelle sue quattro linee di investimento. E’ da questi dati che… Read more »
Le rappresentanze di genere sono da tempo materia di ampio dibattito politico con le quote nelle sedi parlamentari, ma non solo. La nostra categoria è impegnata alla ricerca di una… Read more »
Cari colleghi, pubblichiamo queste note sulla certificazione Pec sperando che possano esservi utili. Vi ricordiamo che la convenzione con Artema, stipulata dall’Ordine della Lombardia, è valida fino al 31 marzo…. Read more »
Il cyber-bullismo e il sexual-bullying on-line sono avvertiti come pericolo serio dal 72% dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni e i social network, sono ritenuti, per il… Read more »